SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
Ultima modifica 12 maggio 2023
Unione Lombarda "Terra di Cascine"
Responsabile
Dott. Arch. Silvia De Bellis
Istruttore
Geom. Paola Casanova
Contatti e Orari di apertura al pubblico
SEDE DI POZZAGLIO ED UNITI
tel. 037255125 int. 4
e-mail: unione.terradicascine@pec.regione.lombardia.it - tecnico@comune.pozzaglio.cr.it
Orario di apertura al pubblico
MARTEDì dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Il ricevimento del pubblico avverrà solo su appuntamento da concordare telefonicamente allo 0372 55125 int. 4 (martedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00 - giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:30)
SEDE COMUNE DI CASTELVERDE
tel. 0372424307 - 0372424310
e-mail: unione.terradicascine@pec.regione.lombardia.it - s.debellis@comune.castelverde.cr.it - p.casanova@comune.castelverde.cr.it
Orario di apertura al pubblico
MERCOLEDì dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Il ricevimento del pubblico avverrà solo su appuntamento da concordare telefonicamente allo 0372 424307 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30)
Competenze
impresainungiorno: Canale Unico di inoltro delle pratiche SUAP che riguardano i procedimenti delle attività produttive/commerciali (istanze, s.c.i.a., comunicazioni) compresa l'AUA e le Comunicazioni ai Vigili del Fuoco e la pratica SISMICA.
Richiamato l'art. 3 c. 2 del DPCM 22 luglio 2011, le dichiarazioni/istanze che perverranno tramite diversi canali, saranno respinte.
Il sistema MUTA va utilizzato solo ed esclusivamente per carte d'esercizio e FER.
Nella sezione Modulistica SUAP Sportello Unico Attività Produttive sono pubblicati i moduli unificati e standardizzati per comunicazioni e istanze nei settore delle attività commerciali e assimilate.
Modulistica
- Accedia alla sezione modulistica SUAP
Documentazione
Ge.T.Ra. Censimento Torri di Raffreddamento
Organizzare eventi pubblici
Al fine di agevolare la predisposizione della documentazione necessaria per la realizzazione di eventi pubblici sui territori del Comune di Castelverde e del Comune di Pozzaglio ed Uniti di seguito si forniscono modelli organizzativi e procedurali:
Caso 2 – EVENTI CON CAPIENZA SUPERIORE A 200 PARTECIPANTI
Caso 3 – SFILATA CARRI ALLEGORICI
Caso 4 - ACCENSIONE FALÒ
- fac-simile relazione tecnica di asseverazione
- linee guida safety security
- tabella classificazione rischio_SAFETY (per la determinazione del punteggio apporre una X nelle caselle azzurre corrispondenti alla scelta effettuata)